news-eventi-e-open-day

23 mar 2017

NEL MONDO DELLA FANTASIA

Una mattina magica per i bambini di terza della Scuola primaria in visita alla mostra dedicata ai libri di immaginazione all'Arengario di Monza

I bambini di terza della Scuola primaria hanno avuto una opportunità straordinaria: si...

18 mar 2017

Scienziati per un giorno

Gli studenti della III Liceo scientifico hanno trascorso una mattinata alla Scuola per la diffusione delle Bioscienze presso l'Università degli Studi di Milano per un'esperienza concreta di ricerca scientifica

Cogliere nel dato una delicata perfezione. Toccare con mano quel delicato e...

17 mar 2017

Da Escher alla tassellazione: osservazione e progettazione

Le opere di Escher viste a Milano all'inizio dell'anno sono state lo spunto di lavoro per i ragazzi di seconda media in geometria e in disegno tecnico in questi ultimi due mesi

I ragazzi di seconda della Scuola secondaria di I grado, accompagnati dalle insegnanti di...

10 mar 2017

Il torneo di MiniVolley

I bambini di quarta e quinta della Scuola primaria si sono contese la partecipazione alla competizione "Scuola e Volley" organizzato dal Comitato Provinciale Monza Brianza FIPAV. La finale si giocherà al PalaIper il prossimo 16 maggio

Giovedì 9 marzo si è svolto il torneo d'Istituto di Minivolley tra le classi quarte e...

08 mar 2017

CARNEVALE 2017

I bambini della Scuola primaria hanno sfilato per le vie del quartiere di San Fruttuoso divisi nelle squadre del "Giocone". Il pomeriggio si è concluso con una super merenda benefica a scuola organizzata dalle mamme dell'Associazione Genitori

Giovedì 23 febbraio gli alunni della Scuola primaria hanno festeggiato il Carnevale,...

02 mar 2017

GialloGuastalla

Dialogare di "giallo" con uno scrittore

Mercoledì 1 marzo gli alunni di III della Scuola secondaria di primo grado hanno partecipato...

28 feb 2017

“The little shop of horrors”

Il racconto di Matteo Corti, studente di quarta liceo scientifico da settembre a Londra per studiare alla John F Kennedy Catholic School ("JFK"), della sua partecipazione al musical "La piccola bottega degli orrori"

Dallo scorso settembre Matteo Corti, studente di quarta scientifico, sta trascorrendo il suo quarto...

23 feb 2017

Educare nell'era del web: rischio o libertà?

Su questo tema si sono confrontati genitori e docenti con Luca Botturi, ricercatore e formatore in Svizzera di e-learning, durante l'incontro dello scorso 17 febbraio presso il teatro della scuola

Il teatro del Collegio della Guastalla ha ospitato nella serata del 16 febbraio scorso il...

17 feb 2017

Il dramma di Lavagna

Le parole della madre al funerale del figlio. Un commento di Francesco Valenti, Rettore del Collegio.

Lunedì 13 febbraio, un ragazzo di 16 anni di Lavagna (GE)  si è...

14 feb 2017

Improvvisiamo!

Grazie al laboratorio "One, two, three... Improv" alcuni bambini della Scuola primaria hanno imparato a improvvisare, a muoversi a e a comunicare con i gesti e le parole sia in italiano sia in inglese

Le immagini si riferiscono al corso "ImprovTeachingEnglish" iniziato lo scorso ottobre e conclusosi...

09 feb 2017

Una provocazione "buona" e lo sguardo cambia

Un'affermazione del pittore Marco Cirnigliaro stravolge il modo di osservare e di percepire l'arte del secolo scorso degli studenti di V ITE in visita al Museo del Novecento di Milano

La visita al Museo del Novecento di Milano da parte degli studenti di V ITE è stata...

06 feb 2017

Corso di scultura: un'esperienza da rifare!

È quanto emerge dai racconti e dalle parole di alcune piccole partecipanti della Scuola primaria all'attività extracurriculare conclusasi recentemente

Si è recentemente concluso il corso di scultura per la Scuola primaria, una delle iniziative...

03 feb 2017

Alla Scala di Milano ascoltando Mozart

I bambini di terza della Scuola primaria hanno assistito alla versione per bambini de "Il ratto del serraglio" di W.A. Mozart nell'ambito della stagione di opere e concerti per bambini

È stata riproposta anche quest'anno un'iniziativa davvero speciale per alcuni bambini della...

01 feb 2017

OLTRE L'ENERGIA C'È DI PIÙ

L'uscita dei ragazzi di V liceo scientifico al Laboratorio di Energia Nucleare Applicata (LENA) dell'Università degli Studi di Pavia per scoprire come funziona un reattore nucleare di ricerca e scoprire i suoi molteplici impieghi scientifici

"Sapreste dire cos'è un reattore nucleare?" Questa è la domanda che è stata...

31 gen 2017

Soggiorno estivo in Gran Bretagna

La riunione di presentazione si terrà giovedì 2 febbraio alle ore 18.00

Si svolgerà giovedì 2 febbraio alle ore 18.00 a scuola la riunione di presentazione...

30 gen 2017

"A caccia dell'orso"

I bimbi della Scuola dei due anni hanno fatto esperienza della storia che li accompagnerà fino alla fine della scuola

"A caccia dell'orso andiamo, di un orso grande e grosso, ma che bella giornata, paura non...

29 gen 2017

MUSEO ALFA ROMEO: Bellezza, velocità e solidità

Viaggio all'interno dell'impresa come espressione dell'uomo. La bellezza, la cura, la creatività al servizio della passione

Dopo Casa Milan, la classe III del Liceo economico-sociale si è recata al Museo Alfa Romeo...

25 gen 2017

#Supercoders@Guastalla. Guarda il video

L'obiettivo del workshop è stato di sensibilizzare alla cultura digitale gli studenti delle Scuole primaria e secondaria di I grado, introducendo alla codificazione in modo semplice e divertente

Il 25 ottobre scorso i bambini della Scuola primaria e i ragazzi della Scuola superiore di I grado...

23 gen 2017

Un inizio d’anno davvero interessante

Le novità alla Primaria

Con l’inizio del 2017 si è completato l’avvio di tutte le attività di...

18 gen 2017

Un Open Day ricco di appuntamenti

Alcuni scatti per immortalare una mattinata dai moltissimi appuntamenti

Per chi si fosse perso l'Open day di sabato 14 gennaio, vi proponiamo alcuni scatti delle tante...

18 gen 2017

Piccoli grandi artisti

Il percorso di arte delle classi prime della scuola Primaria si è affiancato al racconto biblico della Creazione, trattato nelle ore di religione

Accompagnati dalle insegnanti di classe e guidati dalla professoressa di arte  Rocchi, i...