La conoscenza scientifica si realizza come incontro con il "dato" e, solo successivamente, come riflessione su di esso cioè come interpretazione.
Obiettivo dell'insegnamento delle scienze non è solo accrescere la quantità di informazioni o di abilità specifiche ma anche contribuire allo sviluppo del senso critico. Saper usare la ragione implica una curiosità razionale e perciò il saper porre domande.
Il Collegio della Guastalla intende incrementare contenuti e attività legate alla formazione scientifica attraverso la valorizzazione di spazi e risorse a disposizione dell'istituto e la realizzazione di collaborazioni esterne con esperti del settore.
Pertanto il gruppo di lavoro, composto da docenti di discipline scientifiche dei diversi gradi di scuola del Collegio, ha elaborato una serie di progetti di seguito illustrati.
Il progetto prevede:
Medie e Liceo nel laboratorio di Scienze
Un laboratorio sulla misura. I ragazzi hanno determinato sperimentalmente il volume di alcuni oggetti ed hanno provato a determinare la densità dei materiali.
GUARDA