11
dic
ven
Don Marcello, ogni giorno un video per il tempo liturgico di preparazione al Natale.
Clicca e guarda! Prima settimana Video lunedì Video martedì Video...
LEGGI04
dic
ven
Licei: visitare gli spazi del Collegio e conoscere i docenti
Sabato 12 dicembre: ecco come prenotarsi
Il Collegio della Guastalla organizza per sabato 12 dicembre una mattinata di incontri...
LEGGI13
ott
mar
Vi proponiamo due rilevanti incontri, che riteniamo considerevoli per la forza di testimonianza e...
LEGGI07
ott
mer
Raccogli i Buoni Esselunga!
Anche quest’anno il Collegio della Guastalla aderisce all’iniziativa di...
LEGGI03
set
gio
Lettera ai genitori firmata da Rettore, Prorettore, Direttrici e Presidi
Carissimi, In questa situazione in cui le notizie riguardo alla scuola sono perlomeno...
LEGGI14
lug
mar
La lettera del prof. Valenti
Gentili Genitori, voglio ringraziare personalmente coloro che hanno aderito al Fondo di...
LEGGI03
lug
ven
Su proposta di don Marcello il filo conduttore di queste settimane di centro estivo é stato...
LEGGI25
giu
gio
Proposta di lettura comune per l’estate 2020
Quest’estate i docenti del Collegio della Guastalla leggeranno I promessi sposi,...
LEGGI18
giu
gio
Le attività del Centro estivo
Quando la situazione è complessa e delicata è necessario mettere in campo le forze...
LEGGI12
giu
ven
Il saluto di mons. Giancarlo Vecerrica al Guastalla
L'invito al Pellegrinaggio Macerata-Loreto 2020
Si è chiusa con un saluto speciale l'esposizione della tesina di uno studente di terza media...
LEGGI10
giu
mer
Una proposta dedicata ai bambini della Scuola dell'infanzia e della Primaria
Cari Genitori, come già preannunciato, siamo felici di poterVi inviare in allegato la...
LEGGI05
giu
ven
Un video ripercorre un anno di scuola alla Secondaria di primo grado
È stato certamente un anno fuori dal comune quello appena concluso alla Scuola secondaria di...
LEGGI29
mag
ven
I percorsi liceali offerti dal Guastalla
Diretta su Teams: sabato 6 giugno alle ore 10.00
Appuntamento - a distanza - sabato 6 giugno alle ore 10, per la presentazione dei percorsi liceali...
LEGGI27
mag
mer
Lenticchie, papaveri, girasoli nani: l'esperienza della vita che nasce e cresce
In questo periodo di “lezioni a distanza”, è avvenuto un fatto grande: una...
LEGGI22
mag
ven
Fondo di solidarietà a sostegno delle famiglie in difficoltà
Cari genitori, ci aspetta un periodo di incertezza economica dovuta alle conseguenze...
LEGGI19
mag
mar
La Cei scende in campo
I vescovi italiani tornano a farsi sentire e incalzano il governo: la scuola paritaria non...
LEGGI18
mag
lun
Come scegliere la scuola superiore?
Una lezione da vedere e ascoltare con attenzione
Questa è la lezione tenuta (a distanza) da don Marcello Brambilla, prorettore del Collegio...
LEGGI04
mag
lun
Un percorso svolto nelle ore di "Arte e Immagine"
Michele D'Agnelli, studente di terza media, racconta i suoi giorni chiuso in casa...
LEGGI15
apr
mer
Un racconto scritto da un'alunna della Scuola secondaria di primo grado
Questa era la traccia assegnata: Prova a scrivere un breve racconto che abbia a tema la situazione...
LEGGI09
apr
gio
Si crede che tutto sia finito ma poi c'è sempre un pettirosso che si mette a cantare
È nostro desiderio non perdere il legame speciale che ci lega ai "nostri bambini" e ai...
LEGGI07
apr
mar
Un video realizzato in casa dal nostro Alberto Angela
Da un seme di girasole e uno di lenticchia nasce la vita (che non può stare ferma)
Da quando siamo forzatamente a casa, è stato assegnato un compito ai bambini: dovevano...
LEGGI06
apr
lun
Ogni bambino è invitato a realizzare la sua opera d'arte
Tutte le opere inviate verranno esposte in una galleria d’arte virtuale
La Scuola dell'infanzia lancia un bellissimo gioco cui tutti i bambini sono invitati a partecipare....
LEGGI06
apr
lun
Gli alunni di Terza media all'opera
I ragazzi provano a rendere viventi alcuni dipinti di Caravaggio
Le scene di alcune grandi opere di Caravaggio, realizzate “dal vivo” dagli studenti di...
LEGGI05
apr
dom
Dedicato ai bambini di II A e II B della Scuola Primaria
Dalla sua casa di Varese, la maestra Elena racconta la natura che si risveglia: la nascita dei...
LEGGI03
apr
ven
Dedicati ai nonni dei bambini della Scuola dell’infanzia, che con cura hanno piantato i...
LEGGI27
mar
ven
Guarda i video del cammino di Quaresima
Prosegue il cammino di Quaresima di Don Marcello Brambilla, prorettore del Collegio della...
LEGGI03
mar
mar
Gli studenti non sono soli
La nostra scuola non si ferma neanche davanti al Coronavirus. E lo fa grazie alle piattaforme...
LEGGI21
feb
ven
Ispirati da "Le tre piume” dei fratelli Grimm
Al Collegio della Guastalla è tempo di carnevale, e i bambini della Scuola...
LEGGI21
feb
ven
English Lunch with special guests
English Lunch? Old news. We are beyond that. Today the fifth graders had lunch with two...
LEGGI18
feb
mar
Primo posto nella premiazione degli elaborati video della categoria Junior
E dopo quasi due mesi di lavoro e approfondimento sul linguaggio e il potere della parola, è...
LEGGI14
feb
ven
English Lunch with the 4th grades
English is not only something they study at school
After the great success of the first English Lunch, the 4th graders had a second one today. In...
LEGGI10
feb
lun
L'avvio alla moltiplicazione
Lunedì 3 febbraio i bambini delle classi Seconde della Scuola primaria sono...
LEGGI06
feb
gio
La Cenerentola di Gioacchino Rossini in versione ridotta, pensata appositamente per i bambini in età scolare
Alle 11 in punto inizia lo spettacolo. Tutti gli spettatori, richiamati dalle luci che si spengono...
LEGGI04
feb
mar
Il prof. Elia Giliberti, docente di Matematica e Fisica presso i nostri Licei, ha conseguito il titolo di “Dottore di Ricerca” in Astrofisica, con votazione di eccellente con lode. L’intervista è l’occasione per complimentarci e per conoscerlo più da vicino
Di cosa ti sei occupato durante questa esperienza di studio e ricerca? Nel mio lavoro ho studiato...
LEGGI13
gen
lun
Alunni della Fondazione Andrea Mandelli e Antonio Rodari al Guastalla
Una cinquantina di studenti di Terza media provenienti dalla Fondazione Andrea...
LEGGI20
dic
ven
“La tregua”, il risultato di un lavoro compiuto in questi mesi in più discipline
È stato un successo lo spettacolo realizzato dalle classi terze della Scuola Secondaria di...
LEGGI20
dic
ven
I bambini del Nido, come i pastorelli, sono in viaggio verso la grotta per vedere il bambino,...
LEGGI20
dic
ven
Il tempo prima di Natale è un tempo prezioso alla Scuola dell'infanzia perché...
LEGGI16
dic
lun
Affascinante lezione del Prof. Luciani alla Primaria
Giovedi 13 dicembre i ragazzi di quinta della Scuola primaria hanno fatto un incontro......
LEGGI16
dic
lun
In cammino dietro la cometa
C’erano almeno 500 persone sabato 14 dicembre al Presepe Vivente che ha attraversato le vie...
LEGGI12
dic
gio
After a few preparatory lessons, this week it was the fourth graders’ turn to have lunch in...
LEGGI11
dic
mer
Per un inverno da campioni
Anche quest'anno l'Associazione Sportiva Collegio della Guastalla è lieta di proporre il...
LEGGI09
dic
lun
On December 5th, third graders had an English lunch together
During November, they learned the names of different foods, all the objects on the table, how to...
LEGGI04
dic
mer
Coinvolti nella storia della salvezza
Il presepe vivente a San Fruttuoso
«Perché il presepe suscita tanto stupore e ci commuove? Anzitutto perché...
LEGGI02
dic
lun
Anche il Collegio della Guastalla ha partecipato, sabato 30 novembre, alla Giornata...
LEGGI27
nov
mer
Studenti e professori sul palcoscenico!
Un grande successo
Sabato 23 novembre, nel teatro del Collegio, è andata in scena la replica dello...
LEGGI25
nov
lun
A cura dell'Associazione genitori del Collegio della Guastalla
Anche quest’anno tutto il ricavato sarà destinato alle opere benefiche di don Emilio...
LEGGI25
nov
lun
Noi, alunni della classe Quinta della Scuola primaria, abbiamo incontrato il signor Sacha, pilota...
LEGGI20
nov
mer
Martedì 19 novembre
Noi, bambini di Seconda della Scuola primaria, in compagnia del signor Giovanni, abbiamo piantato...
LEGGI06
nov
mer
In autunno si ripensa alla viabilità delle strade di Monza...
31
ott
gio
Al via il laboratorio teatrale
La recitazione come strumento per conoscere a fondo i testi letterari, per imparare l’inglese...
LEGGI23
ott
mer
I ragazzi di Seconda Media non vedono l'ora di raccontare il viaggio che hanno svolto...
LEGGI16
ott
mer
“Alevate con ogni sollecitudine santa”
Ludovica Torelli (Guastalla 26 settembre 1499 - Milano 28 ottobre 1569)
Venerdì 25 ottobre, in occasione della ricorrenza dei 450 anni dalla morte di Ludovica...
LEGGI14
ott
lun
Presentazione Liceo scientifico delle scienze applicate
Sabato 12 ottobre
Un nuovo progetto educativo liceale, che valorizza un approccio esperienziale alla...
LEGGI10
ott
gio
La convivenza della Scuola secondaria di I grado
Tre giorni tra arte e natura, ma pure giochi, divertimento e letture. Seguendo una direzione:...
LEGGI02
ott
mer
Una nuova proposta dell'Associazione Sportiva
Tutte le bambine della Scuola primaria possono partecipare all’open day di calcio...
LEGGI23
set
lun
Un'accoglienza... movimentata!
Una sorpresa organizzata dalle Quinte
Venerdì 20 Settembre, i bambini di Prima hanno vissuto un momento importante ed...
LEGGI10
set
mar
Lo zio Giovanni e la mongolfiera
Nel cielo del Guastalla
Le classi II della Primaria partono con grandi novità: è stata liberata una piccola...
LEGGI06
giu
gio
La Laro (http://www.larosrl.com/) è il nostro fornitore ufficiale...
LEGGI01
giu
sab
Lo spettacolo teatrale, andato in scena al Teatro del Collegio della Guastalla venerdì 31...
LEGGI24
mag
ven
L’esigenza di bello e di vero trova compimento in alcuni luoghi meravigliosi
Nulla rende bello lo studio come vedere coi propri occhi ciò che si assapora sui...
LEGGI14
mag
mar
Il Collegio della Guastalla di Monza, dal 2019/2020 arriva il nuovo Liceo scientifico
Tratto dall'articolo di MB News del 13 maggio
Si possono avere più di 450 anni, ma restare al passo con i tempi. Anzi, se possibile,...
LEGGI22
mar
ven
I bambini grandi della Scuola dell’infanzia sono all’opera con la copia dal vero del pesco.
14
mar
gio
Da lunedì 25 marzo
Grazie al contributo di Fondazione Cariplo, e con il patrocinio del Comune di Monza, il Collegio...
LEGGI28
feb
gio
Tante novità al Collegio della Guastalla
La presentazione della galleria virtuale, della guida e del museo a misura di bambino
Mercoledì 27 febbraio, durante un partecipato incontro presso l’Aula Magna del...
LEGGI17
feb
dom
Arte e storia al Collegio della Guastalla
96 pagine da leggere e guardare. È una vivace ricostruzione di 500 anni di storia del...
LEGGI12
feb
mar
Corso di Tennis
Una nuova proposta dell'Associazione sportiva dilettantistica Guastalla: un percorso di 10 lezioni...
LEGGI10
feb
dom
"Il fare sperimentale"
Ripercorrere in prima persona i passi che hanno portato e portano alla conoscenza...
LEGGI10
gen
gio
Con la regia di Stefano Braschi
Martedì 29 gennaio alle ore 21.00, presso il Teatro del Collegio, viene proposta in...
LEGGI16
dic
dom
Direttrici di Nido, Scuola dell'infanzia e primaria e Presidi della Scuola secondaria di primo...
LEGGI14
dic
ven
Schumann
Ultimo appuntamento della stagione concertistica del Collegio della Guastalla, con il contributo di...
LEGGI13
dic
gio
Due messaggi speciali
Mons. Adelio Dell'Oro, vescovo di Karaganda (Kazakhstan) e don Emilio Bellani, missionario a...
LEGGI16
nov
ven
QUATTRO COMPAGNIE DI RAGAZZI PER QUATTRO COMMEDIE DI SHAKESPEARE
A cura di Andrea Carabelli
Il Festival Shakespeare Comedy è un'iniziativa unica nel suo genere. La rassegna...
LEGGI18
ott
gio
Gli studenti di V Liceo scientifico hanno iniziato un’esperienza di alternanza scuola-lavoro,...
LEGGI18
ott
gio
“Nulla senza di te sarebbe quello che è”.
Sono i versi di Giorgio Caproni ad aver dettato il passo dei due giorni di convivenza spesi in...
LEGGI04
ott
gio
Primo posto al Premio promosso dall'Unione delle Camere di Commercio
Martedi 2 ottobre, alla Camera di Commercio Monza e Brianza, i nostri alunni della quinta...
LEGGI01
ott
lun
Intervista a Giuditta Formenti
Formenti Giuditta, ex alunna del Collegio, si è diplomata all’Istituto Tecnico...
LEGGI27
set
gio
Protagonista il patrimonio artistico del Guastalla
Il 20 settembre
Alcune classi della Scuola primaria e della Scuola secondaria di primo grado sono state impegnate...
LEGGI21
set
ven
Agli allievi, ai genitori, al personale docente e non docente del Collegio della...
LEGGI30
ago
gio
Il Summer camp per la Primaria
Dopo la lunga estate trascorsa insieme, c'è una splendida "coda" per il Summer Camp: a...
LEGGI18
lug
mer
Dall'8 al 22 luglio
I nostri alunni della Scuola secondaria di primo grado sono in Irlanda per una vacanza-studio. Il...
LEGGI09
lug
lun
Ultima avventura per la Primaria. Ci si accomiata dal Summer Camp con...percorsi aerei, seguiti dai...
LEGGI05
lug
gio
Alla piscina di Triante a Monza
Il Summer Camp a grandi bracciate verso una nuova attività. Tutti a mollo con un'unica idea:...
LEGGI28
giu
gio
Speleologia, ricerca dell'oro, orienteering
La gita del Summer Camp di mercoledì 27 giugno
Una bellissima esperienza con veri speleologi e cercatori di minerali preziosi al Jungle Raider...
LEGGI25
giu
lun
Al via la terza settimana
Coderkids, English e tante altre attività. Nel laboratorio del coding i bambini progettano e...
LEGGI21
giu
gio
Nuove attività al Summer Camp
La seconda settimana volge lentamente al termine. L'esaltante gita di ieri è già alle...
LEGGI18
giu
lun
Nel bellissimo teatro del collegio
Non tutto è come sembra
I laboratori teatrali hanno inaugurato la seconda settimana di Summer Camp. Ogni oggetto non...
LEGGI15
giu
ven
Prima settimana di Summer Camp
Oggi un menù per palati fini: golf e tree climbing. Chef d'eccezione: i nostri istruttori...
LEGGI15
giu
ven
Al teatro del Collegio della Guastalla
Venerdì 8 giugno
Fare teatro è provare a dare senso alla vita. Tentativo perfettamente riuscito:...
LEGGI07
giu
gio
I bambini della Scuola primaria e i ragazzi della Scuola secondaria di I grado sono stati protagonisti di un'indimenticabile esibizione canora
Giovedì 7 giugno, nel piazzale del Collegio del Guastalla, si è esibito il Guastalla...
LEGGI07
giu
gio
ALLA SCOPERTA DI CIÒ CHE CI CIRCONDA
Le classi prime della Scuola primaria immerse nella natura
I bambini più piccoli della Scuola primaria l'hanno tanto attesa... e il...
LEGGI05
giu
mar
Il piccolo-grande mondo delle api
Con dolci assaggi
Finalmente sono andate in gita! Dopo tanta attesa a causa del maltempo di questi giorni, le...
LEGGI05
giu
mar
Tutti gli eventi della festa di sabato 9 giugno. Con prestigiose presenze
30
mag
mer
La nostra V ITE è stata premiata per aver raccontato in un video l'esperienza di...
LEGGI28
mag
lun
Le bellissime parole di Maureen Queen, insegnante madrelingua
What’s in a story? Vocabulary, sentence structure, verb tenses, imagination and...
LEGGI24
mag
gio
Sul palcoscenico del Teatro Guastalla
Con la regia di Andrea Carabelli
"I hold the world but as the world, Gratiano: a stage where every man must play a...
LEGGI18
mag
ven
Una pennellata dietro l'altra sotto la guida di Maria Vicari
Da febbraio, ogni mercoledì, i bambini di prima e seconda della Scuola primaria...
LEGGI17
mag
gio
Alla Scuola dell’infanzia
"C’era un drago, un drago per davvero. Ma come è fatto un drago, un drago...
LEGGI16
mag
mer
La visita all’Aeroclub di Bergamo “G. Taramelli”
Le classi II e III del Liceo scientifico, accompagnate dai professori Bresciani e Luciani,...
LEGGI14
mag
lun
La Primaria impegnata in "Pronti, partenza e via"
Dalla prossima settimana i bambini della Scuola primaria saranno impegnati nelle gare di atletica...
LEGGI11
mag
ven
Domenica 20 maggio
II edizione della "Guastalla Cup", iniziativa proposta dall'Associazione Sportiva...
LEGGI10
mag
gio
Torneo di pallavolo a Concorezzo
La primaria protagonista
Martedì 8 maggio, le classi vincitrici del Torneo di pallavolo di istituto si sono...
LEGGI07
mag
lun
Il Guastalla è un posto davvero imperdibile
Una lettera da una famiglia
Ci sono giorni in cui il cielo sembra più azzurro, il sole dà...
LEGGI20
apr
ven
Maratona di lettura a San Fruttuoso Pinocchio #adaltavoce #315minuti
Sabato 19 maggio dalle 9.00 alle 18.00
Il Collegio della Guastalla ospita fino al 9 giugno, nel Salone d'onore, Pinocchio...
LEGGI19
apr
gio
Il banco di Solidarietà ringrazia
La lettera del Presidente Giorgio Confalonieri
Durante il periodo di Quaresima, alunni, famiglie e tutto il personale del Collegio hanno...
LEGGI16
apr
lun
Sabato 14 aprile, al Collegio della Guastalla
L'evento, alla sua prima edizione, un unicum nel suo genere, è stato organizzato in...
LEGGI16
apr
lun
Mercoledì 11 aprile
Gli alunni delle classi Terze della Scuola primaria hanno partecipato...
LEGGI12
apr
gio
Con la direzione artistica di Stefano Braschi. Dal 24 aprile al 18 maggio
“Un sacchetto di biglie” vola a Milano. Lo spettacolo delle classi terze della...
LEGGI10
apr
mar
La corsa campestre delle Scuole Paritarie di Monza
Alla cascina San Fedele del Parco
Domenica 8 Aprile, presso la Cascina San Fedele del Parco di Monza, si è svolta la...
LEGGI27
mar
mar
Un pomeriggio al Museo del Novecento di Milano
Accompagnatore d’eccezione: il pittore Marco Cirnigliaro
Gli studenti di V ITE si confrontano con la sorprendente visione di un’arte in cui si...
LEGGI26
mar
lun
FAI: un weekend di visite guidate
Grande affluenza al Guastalla
Oltre 800 persone hanno visitato il Collegio in occasione delle Giornate FAI di primavera....
LEGGI23
mar
ven
In visita alla S.E. Val di Colico
Il 14 Marzo i ragazzi di V Liceo scientifico, accompagnati dal prof. Matteo Luciani, si...
LEGGI14
mar
mer
Al palaghiaccio di Sesto San Giovanni
Lunedì 12 marzo
I bambini di terza della Scuola primaria hanno trascorso un'intensa mattinata sui pattini...
LEGGI13
mar
mar
bellezza, arte, cultura in mostra
Da mercoledì 14 al 28 marzo.
Ha preso avvio la mostra "Una delle scuole più antiche del mondo: XVI – XXI secolo,...
LEGGI13
mar
mar
Piccoli scienziati in laboratorio
Il progetto "Si fa presto a dire orto"
Un pomeriggio davvero speciale per i bambini delle classi seconde che hanno aderito al...
LEGGI12
mar
lun
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO CLASSI QUARTE
Non solo Work Experience a Londra
Il 5 marzo, anche i ragazzi che non hanno aderito alla proposta londinese, hanno cominciato...
LEGGI12
mar
lun
Un misterioso incontro al Guastalla
Che sorpresa entrare in teatro e trovare ad aspettarci il quadro della bambina che...
LEGGI06
mar
mar
Promuovere la cultura del dono
Una raccolta viveri che ci introduce alla Quaresima
C’è un segno che ormai da tanti anni indica l’inizio della Quaresima al...
LEGGI05
mar
lun
Quattro giornate sulla neve da veri campioni
Si è concluso domenica 4 marzo, con l’ultima uscita, il corso di sci...
LEGGI02
mar
ven
Un corso per Primaria e Media
L'Associazione Sportiva del Collegio della Guastalla propone un percorso di 10 lezioni per entrare...
LEGGI01
mar
gio
L'Opera di Rossini nella splendida cornice del Teatro alla Scala
Martedì 27 febbraio le classi Terze della Scuola primaria si sono recate al...
LEGGI28
feb
mer
Liberamente tratto da "La leggenda del santo bevitore"
"Voglia Dio concedere a tutti noi, a noi bevitori, una morte tanto lieve e bella"
Nel racconto di Roth, Andreas è un barbone parigino, toccato dalla Grazia di un incontro con...
LEGGI23
feb
ven
La riduzione dell'opera di Rossini
Per la nostra scuola è sicuramente un evento unico e importante. Il...
LEGGI21
feb
mer
Venerdì 16 febbraio, nel Teatro del Guastalla
Le classi terze e quarte della Primaria sono state protagoniste del primo Torneo di scacchi del...
LEGGI16
feb
ven
Thomas More di William Shakespeare, l’opera ritrovata
Venerdì 23 febbraio alle 21.00 al Teatro del Collegio
L'opera è tratta dal testo di Shakespeare, Munday, Chettle, Dekker, Heywood, scritto intorno al...
LEGGI16
feb
ven
Con i bambini della Scuola dell'infanzia bruciamo l’ulivo benedetto. Inizia...
LEGGI14
feb
mer
Alternanza a Londra sempre più vicina
Be a Tour Guide e Charity shops
Giovedì 8 febbraio abbiamo accolto Mike, responsabile dell’agenzia Educatouring....
LEGGI14
feb
mer
Venerdì 16 febbraio
Gli allievi delle classi Terze e Quarte saranno impegnati nella prima edizione del Torneo di...
LEGGI12
feb
lun
Nuova iniziativa benefica dell'Associazione genitori
Grande successo e partecipazione per La merenda che fa del bene, organizzata per il secondo...
LEGGI09
feb
ven
La gioia e l'entusiasmo della Primaria
Ma che bella Festa!!! Anche quest'anno i bambini della Scuola primaria si sono travestiti per il...
LEGGI07
feb
mer
Incontro con il dott. Mario Sala della Praxis Management.
Prosegue l'orientamento per i Licei
Metti un lunedì mattina piovoso, un esperto di comunicazione, il desiderio di capire la...
LEGGI05
feb
lun
Nuove esperienze in laboratorio
Le fragole e il DNA
Dopo la loro visita al CusMiBio di Milano, i ragazzi di terza Liceo hanno guidato i compagni di...
LEGGI05
feb
lun
Il minicorso allo Scientifico si arricchisce con la partecipazione alla stagione concertistica del Guastalla
La musica è una profonda esperienza di conoscenza di sé, perché in essa prende...
LEGGI30
gen
mar
Con la guida di Andrea Carabelli
Ha preso avvio il laboratorio teatrale delle scuole superiori. I nostri ragazzi avranno modo di...
LEGGI29
gen
lun
Ancora insieme, quarant'anni dopo
Ci sono legami che non si vogliono perdere. Un gruppo di ex alunne dell’Istituto Tecnico...
LEGGI26
gen
ven
Giovedì 1 febbraio alle 21.00, presso il Teatro del Guastalla
Cosa è Romantico? Questo è il tema, il filo rosso che lega la stagione concertistica...
LEGGI15
gen
lun
Le nuove proposte dell'Associazione Sportiva
Quattro domeniche sulla neve, un corso introduttivo al mondo del tennis: sono le due nuove proposte...
LEGGI09
gen
mar
Presso il Teatro del Collegio
Giovedì 25 gennaio alle ore 21.00, i ragazzi di terza media sono di nuovo in scena con "Un...
LEGGI22
dic
ven
Note dolci e armoniose risuonano nel piazzale e nel parco della scuola! Come mai ? Sono i Pedra,...
LEGGI20
dic
mer
Domenica 7 gennaio alle 16.30 - Teatro del Collegio
Parte l'attesa stagione teatrale "Domenica per le Famiglie" con lo spettacolo “La stella...
LEGGI19
dic
mar
Stelle, alberi, pecore, angeli, animali e personaggi
La splendida realizzazione della Scuola primaria
E' stata l’occasione per ogni bambino di sentir raccontare la nascita di Cristo...
LEGGI15
dic
ven
La carriera universitaria come opportunità
Incontro col dott. Michele Faldi, direttore dell’offerta formativa, orientamento e tutorato dell’Università Cattolica di Milano.
Come è organizzato oggi lo studio in università? Come districarsi fra gli...
LEGGI15
dic
ven
Si alza il sipario su "Inseguendo l'acqua" e "Un sacchetto di biglie"
Il Teatro del Collegio si apre a due nuove rappresentazioni, nell’ambito del progetto...
LEGGI12
dic
mar
Le immagini girate al Collegio
Finalmente possiamo ammirare l'esito delle riprese effettuate la scorsa settimana al Collegio della...
LEGGI11
dic
lun
Il presepe vivente: il programma
Il presepe vivente a San Fruttuoso è ormai un importante appuntamento e non solo per il...
LEGGI30
nov
gio
Lo scientifico in visita allo storico stabilimento di Borgo Panigale (Bo)
I ragazzi di terza e quarta Liceo scientifico, accompagnati dai loro professori Calzolaio, Borsella...
LEGGI27
nov
lun
La campagna ideata e organizzata dall’Associazione Italiana Editori
Grande successo alla Scuola Primaria
Sono 111.203 i libri donati alle biblioteche scolastiche italiane nelle nove giornate di raccolta...
LEGGI23
nov
gio
Al via per la classe seconda della Scuola secondaria di primo grado il progetto di robotica educativa.
La prima lezione ha visto i ragazzi impegnati nell’assemblaggio del robot Mbot....
LEGGI23
nov
gio
Il mercatino, il concerto e altro ancora
Dal 27 novembre al 2 dicembre ritorna il tradizionale Mercatino di Natale, organizzato...
LEGGI21
nov
mar
Una nuova avventura al nido
In una bella giornata di autunno, i bambini del nido vanno a castagne. Attraversano il parco della...
LEGGI20
nov
lun
La realtà oltre ciò che appare
Il laboratorio di Scienze come luogo di apprendimento
Gli alunni della classe seconda della Scuola secondaria di primo grado hanno organizzato semplici...
LEGGI17
nov
ven
La terza Liceo scientifico alle prese con un fittizio caso forense tramite "DNA profiling"
Lo scorso 13 novembre, i ragazzi di terza Liceo scientifico, accompagnati dal docente di Scienze,...
LEGGI17
nov
ven
Una miscela di colori e divertimento!
“Soffia il vento. A terra, pigne rosicchiate E castagne imbrunite … … sono...
LEGGI16
nov
gio
La felice riflessione di Marco Respinti
Cosa ci lascia l'incontro "1917-2017, la rivoluzione russa alla luce di Fatima. Tragedia e speranza”
"La rivoluzione russa del 1917 ha dispiegato l’antica profezia di Fëdor M. Dostoevskij:...
LEGGI15
nov
mer
1917-2017, la rivoluzione russa alla luce di Fatima. Tragedia e speranza
Incontro promosso dall'Associazione Genitori con il contributo della Fondazione Cariplo
Mercoledì 15 novembre alle ore 21.00, il Guastalla ospiterà un incontro pubblico di...
LEGGI07
nov
mar
La Primaria in visita in Valcamonica
Il 26 ottobre, gli alunni delle classi terze si sono recati in visita al Parco Nazionale di...
LEGGI31
ott
mar
"Chiudo gli occhi a tutta la guerra del mondo e mi ritiro silenzioso nel paese della musica come nella terra della fede, dove tutti i nostri dubbi e i nostri dolori si perdono in un mare sonante.” (W.H. Wackenroder)
L'Associazione culturale, nata nel 2006, è diretta dal Maestro Ivano Palma, docente del...
LEGGI30
ott
lun
Verticalità nel laboratorio di scienze
Venerdì 27 ottobre
I ragazzi di prima Media e di prima Liceo scientifico, accompagnati dagli insegnanti di...
LEGGI30
ott
lun
Martedì 24 ottobre
Cinquantun bambini della Scuola parrocchiale dell’Infanzia "Sacra Famiglia", accompagnati...
LEGGI27
ott
ven
Alla Scuola primaria
Nel mese di ottobre è partito il progetto scacchi. Una volta alla settimana un maestro della...
LEGGI23
ott
lun
Laboratori letterari, sperimentazioni di fisica e altro ancora. Al termine, un aperitivo insieme.
Sabato 27 gennaio: mini stage. Vieni a passare una giornata al Liceo, in compagnia di alunni e...
LEGGI19
ott
gio
Sabato 21 ottobre
Ci sono ancora pochissimi posti disponibili per partecipare alla seconda edizione del Digital Camp...
LEGGI16
ott
lun
La più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura
#ioleggoperché è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche...
LEGGI13
ott
ven
I bambini più grandi incontrano i nuovi bambini. Come? Facendogli un ritratto: osservandoli,...
LEGGI12
ott
gio
Il preside della St. Dominic's al Guastalla
Mercoledì 11 ottobre, il Guastalla ha ricevuto una visita d’eccezione: Mr Andrew...
LEGGI02
ott
lun
"Morbidose" realizzazioni
Sono tutti unici e insostituibili, fatti con amore dai genitori della Scuola dell’infanzia...
LEGGI16
set
sab
Al via il campus scientifico-tecnologico
Il corso, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è gratuito e si rivolge agli studenti delle Medie del territorio
A partire da sabato 16 settembre (per cinque sabati dalle 8.30 alle 12.30 fino al 7...
LEGGI03
lug
lun
A.s.d. Guastalla. Tante novità in arrivo
Si amplia la proposta per tutte le fasce di età dell'associazione sportiva per l'anno scolastico 2017/2018
È sempre più ricca e articolata la proposta dell'associazione sportiva Collegio della...
LEGGI26
giu
lun
Una serata magica osservando le stelle nel Parco con i bambini dell'ultimo anno della Scuola dell'infanzia
Questa sera a partire dalle 21.30 nella meravigliosa cornice del Parco della scuola, le famiglie e...
LEGGI26
giu
lun
Improve English by playing rugby
I ragazzi di quinta Primarie e delle medie durante il Summer camp imparano a fare meta in inglese con due protagonisti dello sport giovanile italiano: Simone Rossi, giocatore di rugby del Petrarca Padova e Flavio di Giorgio, preparatore atletico
Imparare l'inglese giocando a rugby è la nuova proposta per i ragazzi di quinta della...
LEGGI15
giu
gio
Suor Gloria e il mestiere di vivere
La fondatrice dell'ordine monastico dell'Adorazione Eucaristica ha incontrato i tantissimi presenti nel teatro ripercorrendo le tappe salienti della sua storia di ex alunna al Collegio fino agli anni della vocazione, per poi condividere buona parte della giornata insieme a ragazzi e genitori
Toccante, bello, coinvolgente, emozionante, appassionante, divertente. Sono questi alcuni...
LEGGI09
giu
ven
UN CORO DA RALLEGRARE IL CUORE
Grandissimo successo per il concerto dei ragazzi di IV e V Primaria e di I media che hanno proposto canti stranieri e della storia della musica italiana
Alla fine gli spettatori avevano la mani che dolevano dal tanto applaudire. Oggetto di tanto...
LEGGI07
giu
mer
I RAGAZZI DI "EDIMAR" A TU PER TU CON IL PAPA
Il testo dell'incontro di alcuni nostri studenti delle medie che insieme ad altri 5.000 ragazzi hanno avuto udienza dal Santo Padre lo scorso 2 giugno in Aula Nervi
Lo scorso 2 giugno alcuni studenti delle medie del Guastalla che vivono l'esperienza cristiana di...
LEGGI31
mag
mer
TEMPO DI 'SECONDA' PRIMA COMUNIONE
Il vescovo di Karaganda, in Kazakhstan, monsignor Adelio Dell'Oro ha celebrato la messa per festeggiare la Prima Comunione ricevuta in questo mese dai bambini di quarta Primaria
Grande emozione questa mattina per i bambini di quarta della Scuola primaria che hanno partecipato...
LEGGI31
mag
mer
Concerto corale dei ragazzi di quarta, quinta Primaria e di prima media
Mercoledì 7 giugno alle ore 20.30 presso il teatro della scuola, siete invitati a "Cantando...
LEGGI30
mag
mar
Al via la prima edizione del torneo di calcio promosso dall'A.s.d. Collegio della Guastalla che ha coinvolto giocatori dai 7 ai 13 anni provenienti da Milano e dall'hinterland
Grande successo per la prima edizione del Guastalla Cup 2017, svoltosi domenica 28 maggio...
LEGGI29
mag
lun
Modena, città di grandi eccellenze storiche e umane
Il caseificio del Parmigiano Reggiano, piazza Grande, il Duomo e il museo Ferrari sono state le tappe dell'uscita scolastica dei ragazzi di seconda della Scuola secondaria di I grado
Venerdì 12 Maggio le classi seconde della Scuola secondaria di I grado, insieme ai loro...
LEGGI25
mag
gio
A Verona tra storia e... rafting
Per i ragazzi di quinta della Scuola primaria una giornata alla scoperte delle opere realizzate nella città veneta dagli antichi romani e una emozionante navigazione del fiume Adige in rafting
In una giornata di sole, lo scorso 15 maggio il fascino di Verona ha incontrato gli sguardi...
LEGGI23
mag
mar
Lezione di botanica all'aperto
Una mattinata nel parco per scoprire, studiare e classificare piante uniche e alberi secolari all'interno del parco della scuola
I ragazzi di seconda della Scuola superiore di I grado, guidati dalla professoressa Caterina Azara,...
LEGGI22
mag
lun
Per i bambini delle classi prime della Primaria una giornata al museo a cielo aperto Rossini Art Site di Briosco, in Brianza, per giocare e "dialogare" con le opere d'arte contemporanea
I bambini delle classi prime della scuola Primaria hanno trascorso una bellissima giornata al parco...
LEGGI19
mag
ven
I bambini di terza A alla finale del Rally matematico
La classe della Scuola primaria ha affrontato cinque problemi da risolvere in team in meno di un'ora
Lunedì 8 maggio i bambini di terza A della Scuola primaria hanno affrontato presso il liceo...
LEGGI18
mag
gio
Gli studenti di V scientifico alla scoperta dell'800 italiano alle Gallerie d'Italia a Milano
Alle Gallerie d'Italia, centro di interesse anche per la qualità dell'architettura che...
LEGGI17
mag
mer
La 35° edizione della marcia delle scuole cattoliche si svolge sabato 20 maggio
Sabato mattina 20 maggio a Milano si svolgerà la 35° marcia "Andemm al Domm", il tema...
LEGGI16
mag
mar
Quest'anno verranno sostenuti due specifici tipologie di interventi a sostegno dell'educazione
Come tutti gli anni, è possibile destinare nella dichiarazione dei redditi 2017 il 5x1000...
LEGGI15
mag
lun
Il particolare, dettaglio da seguire
Su questo concetto ha preso il via e si è sviluppato il percorso di arte proposto agli alunni della quarta Primaria in questi mesi
"Come possiamo aiutare i nostri alunni a far cogliere i particolari, gli oggetti, le forme che...
LEGGI09
mag
mar
Viaggio nella città della memoria
Cronaca della tre giorni a Berlino degli studenti di V ITE
Berlino è la città della memoria, dove tutto parla del lento, ma inesorabile, cammino...
LEGGI08
mag
lun
Cosa fa e come svolge la sua professione un giornalista? I bambini di quarta della Primaria lo hanno scoperto con il direttore della testata online MBNews
Recentemente i bambini di quarta della Scuola primaria hanno avuto un interessante incontro con...
LEGGI04
mag
gio
A partecipare al confronto nazionale tra classi saranno gli alunni della III A della Primaria il prossimo 8 maggio
Gli alunni della della terza A della Scuola primaria parteciperanno il prossimo 8 maggio a Milano...
LEGGI02
mag
mar
IL GUASTALLA AL FESTIVAL PLATFORM 2017
I ragazzi di III media parteciperanno dal 15 al 18 maggio all'appuntamento creato per gli studenti delle scuole secondarie di I grado presso il Teatro Sala Fontana di Milano con lo spettacolo "Io, noi e Guareschi"
Con lo spettacolo "Io, noi e Guareschi", i ragazzi di terza media parteciperanno dal 15 al 18...
LEGGI27
apr
gio
Aperitivi culturali al Guastalla
Lezioni aperte per per genitori, studenti, alunni.
Due appuntamenti, due occasioni culturali, un ottimo motivo per ritrovarsi. Giovedì 27...
LEGGI26
apr
mer
Muniti di vanghe e rastrelli, i bambini di seconda della Primaria hanno piantato semi e piantine nell'orto della scuola, guidati e aiutati da nonni super esperti
Gli alunni delle classi seconde della Scuola primaria, con l'aiuto di Franco...
LEGGI21
apr
ven
La testimonianza di un ragazzo siriano fuggito da Aleppo attraverso il racconto dei ragazzi di prima media
"Mercoledì 5 aprile abbiamo avuto l'onore di incontrare Dimitry, un ragazzo siriano giunto...
LEGGI19
apr
mer
On stage by the fifth graders
Finally on stage, the fifth graders demonstrated their talent, performing the play "The Canterville...
LEGGI13
apr
gio
Il grande Parco del Guastalla ha fatto ieri da cornice alla riproposizione del rito da parte degli alunni e degli insegnanti della Scuola secondaria di I grado
Come da tradizione, anche quest'anno nella giornata di mercoledì 12 aprile - ultimo giorno...
LEGGI11
apr
mar
Pasqua: la storia della salvezza
Il piazzale, il Parco e la cappella della scuola hanno fatto da palcoscenico alla suggestiva e intensa Via Crucis riproposta questa mattina dai bambini della Scuola primaria
Questa mattina uno strano silenzio dominava il piazzale ed il Parco della scuola. A un tratto il...
LEGGI10
apr
lun
I bambini della Scuola primaria hanno incontrato i responsabili del Banco di Solidarietà e hanno riscoperto la storia di questo mezzo di trasporto, scelto per portare "direttamente a casa" delle famiglie bisognose gli alimenti raccolti da studenti e adulti
"Noi non possiamo compiere un miracolo come l'ha fatto Gesù; tuttavia possiamo fare...
LEGGI04
apr
mar
Anche quest'anno i bambini della Primaria sono stati grandi protagonisti dell'iniziativa sportiva svoltasi domenica 2 aprile al Parco di Monza
Domenica 2 aprile presso la Cascina San Fedele del Parco di Monza si è svolta la campestre...
LEGGI27
mar
lun
OSSERVARE, VERIFICARE, SCOPRIRE
"Non aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere" (W. Herschel)
Il laboratorio scientifico per i ragazzi della scuola media è sempre un'occasione per...
LEGGI24
mar
ven
Tra Firenze, Fiesole e Coverciano, i ragazzi di terza della Scuola secondaria di I grado hanno scoperto, osservato ma anche spiegato direttamente i tantissimi capolavori realizzati da scultori e pittori famosi nel corso dei secoli
L'8 e 9 marzo scorsi Giotto, Masaccio, Brunelleschi, Michelangelo, il Beato Angelico, ma anche...
LEGGI23
mar
gio
Una mattina magica per i bambini di terza della Scuola primaria in visita alla mostra dedicata ai libri di immaginazione all'Arengario di Monza
I bambini di terza della Scuola primaria hanno avuto una opportunità straordinaria: si...
LEGGI18
mar
sab
Gli studenti della III Liceo scientifico hanno trascorso una mattinata alla Scuola per la diffusione delle Bioscienze presso l'Università degli Studi di Milano per un'esperienza concreta di ricerca scientifica
Cogliere nel dato una delicata perfezione. Toccare con mano quel delicato e...
LEGGI17
mar
ven
Da Escher alla tassellazione: osservazione e progettazione
Le opere di Escher viste a Milano all'inizio dell'anno sono state lo spunto di lavoro per i ragazzi di seconda media in geometria e in disegno tecnico in questi ultimi due mesi
I ragazzi di seconda della Scuola secondaria di I grado, accompagnati dalle insegnanti di...
LEGGI10
mar
ven
I bambini di quarta e quinta della Scuola primaria si sono contese la partecipazione alla competizione "Scuola e Volley" organizzato dal Comitato Provinciale Monza Brianza FIPAV. La finale si giocherà al PalaIper il prossimo 16 maggio
Giovedì 9 marzo si è svolto il torneo d'Istituto di Minivolley tra le classi quarte e...
LEGGI08
mar
mer
I bambini della Scuola primaria hanno sfilato per le vie del quartiere di San Fruttuoso divisi nelle squadre del "Giocone". Il pomeriggio si è concluso con una super merenda benefica a scuola organizzata dalle mamme dell'Associazione Genitori
Giovedì 23 febbraio gli alunni della Scuola primaria hanno festeggiato il Carnevale,...
LEGGI02
mar
gio
Dialogare di "giallo" con uno scrittore
Mercoledì 1 marzo gli alunni di III della Scuola secondaria di primo grado hanno partecipato...
LEGGI28
feb
mar
Il racconto di Matteo Corti, studente di quarta liceo scientifico da settembre a Londra per studiare alla John F Kennedy Catholic School ("JFK"), della sua partecipazione al musical "La piccola bottega degli orrori"
Dallo scorso settembre Matteo Corti, studente di quarta scientifico, sta trascorrendo il suo quarto...
LEGGI23
feb
gio
Educare nell'era del web: rischio o libertà?
Su questo tema si sono confrontati genitori e docenti con Luca Botturi, ricercatore e formatore in Svizzera di e-learning, durante l'incontro dello scorso 17 febbraio presso il teatro della scuola
Il teatro del Collegio della Guastalla ha ospitato nella serata del 16 febbraio scorso il...
LEGGI17
feb
ven
Le parole della madre al funerale del figlio. Un commento di Francesco Valenti, Rettore del Collegio.
Lunedì 13 febbraio, un ragazzo di 16 anni di Lavagna (GE) si è...
LEGGI14
feb
mar
Grazie al laboratorio "One, two, three... Improv" alcuni bambini della Scuola primaria hanno imparato a improvvisare, a muoversi a e a comunicare con i gesti e le parole sia in italiano sia in inglese
Le immagini si riferiscono al corso "ImprovTeachingEnglish" iniziato lo scorso ottobre e conclusosi...
LEGGI09
feb
gio
Una provocazione "buona" e lo sguardo cambia
Un'affermazione del pittore Marco Cirnigliaro stravolge il modo di osservare e di percepire l'arte del secolo scorso degli studenti di V ITE in visita al Museo del Novecento di Milano
La visita al Museo del Novecento di Milano da parte degli studenti di V ITE è stata...
LEGGI06
feb
lun
Corso di scultura: un'esperienza da rifare!
È quanto emerge dai racconti e dalle parole di alcune piccole partecipanti della Scuola primaria all'attività extracurriculare conclusasi recentemente
Si è recentemente concluso il corso di scultura per la Scuola primaria, una delle iniziative...
LEGGI03
feb
ven
Alla Scala di Milano ascoltando Mozart
I bambini di terza della Scuola primaria hanno assistito alla versione per bambini de "Il ratto del serraglio" di W.A. Mozart nell'ambito della stagione di opere e concerti per bambini
È stata riproposta anche quest'anno un'iniziativa davvero speciale per alcuni bambini della...
LEGGI01
feb
mer
L'uscita dei ragazzi di V liceo scientifico al Laboratorio di Energia Nucleare Applicata (LENA) dell'Università degli Studi di Pavia per scoprire come funziona un reattore nucleare di ricerca e scoprire i suoi molteplici impieghi scientifici
"Sapreste dire cos'è un reattore nucleare?" Questa è la domanda che è stata...
LEGGI31
gen
mar
Soggiorno estivo in Gran Bretagna
La riunione di presentazione si terrà giovedì 2 febbraio alle ore 18.00
Si svolgerà giovedì 2 febbraio alle ore 18.00 a scuola la riunione di presentazione...
LEGGI30
gen
lun
I bimbi della Scuola dei due anni hanno fatto esperienza della storia che li accompagnerà fino alla fine della scuola
"A caccia dell'orso andiamo, di un orso grande e grosso, ma che bella giornata, paura non...
LEGGI29
gen
dom
MUSEO ALFA ROMEO: Bellezza, velocità e solidità
Viaggio all'interno dell'impresa come espressione dell'uomo. La bellezza, la cura, la creatività al servizio della passione
Dopo Casa Milan, la classe III del Liceo economico-sociale si è recata al Museo Alfa Romeo...
LEGGI25
gen
mer
#Supercoders@Guastalla. Guarda il video
L'obiettivo del workshop è stato di sensibilizzare alla cultura digitale gli studenti delle Scuole primaria e secondaria di I grado, introducendo alla codificazione in modo semplice e divertente
Il 25 ottobre scorso i bambini della Scuola primaria e i ragazzi della Scuola superiore di I grado...
LEGGI23
gen
lun
Un inizio d’anno davvero interessante
Le novità alla Primaria
Con l’inizio del 2017 si è completato l’avvio di tutte le attività di...
LEGGI18
gen
mer
Un Open Day ricco di appuntamenti
Alcuni scatti per immortalare una mattinata dai moltissimi appuntamenti
Per chi si fosse perso l'Open day di sabato 14 gennaio, vi proponiamo alcuni scatti delle tante...
LEGGI18
gen
mer
Il percorso di arte delle classi prime della scuola Primaria si è affiancato al racconto biblico della Creazione, trattato nelle ore di religione
Accompagnati dalle insegnanti di classe e guidati dalla professoressa di arte Rocchi, i...
LEGGI16
gen
lun
Al via nuovi corsi extra scolastici
Scultura, teatro, storytelling, robotica sono le proposte per gli studenti dalla Scuola dell'infanzia fino alle Secondarie di II grado
Prendono il via a febbraio i nuovi corsi extra scolastici. Storytelling, video-animazione,...
LEGGI14
gen
sab
Monsignor Dell'Oro, vescovo di Karaganda e già pro-rettore del Collegio della Guastalla, risponde alla nostra lettera
Karaganda, gennaio 2017 Carissimi amici tutti del Collegio Guastalla, avrei...
LEGGI10
gen
mar
Il programma delle iniziative previste a partire dalle 10.00
Durante l'Open day di sabato 14 gennaio, le famiglie avranno la possibilità di visitare e...
LEGGI10
gen
mar
I i bimbi di nido e Infanzia hanno seminato con i loro nonni i germogli di tulipano, narciso e crocus
Nonostante il brutto tempo, i bambini del nido e della scuola dell'infanzia sono riusciti a...
LEGGI08
gen
dom
Il biennio dei Licei scientifico ed economico sociale ha visitato la mostra dell'artista olandese esposto a Milano
Il 21 dicembre gli studenti del biennio dei Licei scientifico ed economico sociale si sono recati a...
LEGGI04
gen
mer
Durante l'ora di educazione motoria, i bambini di seconda e terza elementare si sono destreggiati in acrobazie e giochi come veri giocolieri del circo
Durante la lezione di educazione motoria alla Scuola primaria può capitare che la palestra...
LEGGI30
dic
ven
Al nido, durante la sessione di questa disciplina i bambini scoprono il loro corpo divertendosi
Cosa succede al nido durante una sessione di psicomotricità? Apriamo la porta e diamo una...
LEGGI23
dic
ven
Le coinvolgenti storie narrate da don Emilio Bellani, già prorettore del Collegio della Guastalla e ora missionario a Salvador de Bahia.
Mi accovaccio in fondo alla chiesa, biro e blocnotes, mentre tre fedeli cantano inginocchiati...
LEGGI22
dic
gio
Durante l'Avvento i bambini hanno realizzato presepi utilizzando diversi materiali
Attesa, dono, meraviglia e presenza sono le parole che hanno segnato i...
LEGGI22
dic
gio
Il back stage del video dei ragazzi delle superiori che sarà online a inizio gennaio 2017
Sarà online i primi giorni di gennaio 2017 il video realizzato dai ragazzi delle superiori...
LEGGI17
dic
sab
Sabato 17 dicembre, si svolgerà per le vie di San Fruttuoso il presepe vivente....
LEGGI14
dic
mer
Come scegliere il percorso universitario oggi
Una mattinata con Michele Faldi, direttore Didattica, Formazione post laurea e Servizi agli studenti dell'Università Cattolica di Milano per orientarsi nel percorso post diploma
Nella mattinata di lunedì 12 dicembre si è svolto il secondo incontro per...
LEGGI13
dic
mar
L'appuntamento è per venerdì 16 dicembre dalle ore 10.00
Venerdì 16 dicembre dalle 10.00 la Scuola primaria apre le porte ai bambini e alle loro...
LEGGI07
dic
mer
Le medie alla corsa campestre provinciale
Un folto gruppo di ragazzi e di ragazze ha partecipato alla staffetta 4x600 e alla corsa di 1.000 e 1.500 metri al Parco di Monza
Una selezionata rappresenza di studenti della Scuola superiore di I grado del Collegio della...
LEGGI06
dic
mar
La risposta del figlio Alberto all'invito del rettore Francesco Valenti
In occasione dello spettacolo teatrale dei ragazzi di terza media "Io, noi e Guareschi" del...
LEGGI06
dic
mar
Da domani pomeriggio l'opera del XVIII secolo sarà esposta nel Collegio per tutto il mese
In occasione del Santo Natale, dopo molti anni sarà nuovamente possibile...
LEGGI05
dic
lun
La visita del Vicario arcivescovile di Monza
Monsignor Patrizio Garascia ha visitato la Scuola dell'infanzia e la Primaria e incontrato docenti e studenti
Venerdì 2 dicembre, il Collegio della Guastalla ha avuto il piacere di ricevere in visita...
LEGGI05
dic
lun
Giovedì 22 dicembre, alle ore 21.00, va in scena al Teatro del Collegio "Io, noi e...
LEGGI30
nov
mer
Alla scoperta di Giotto, per prepararci al Natale
Per conoscere la vita di Gesù, i bambini della Scuola dell'infanzia si sono ispirati alla Cappella degli Scrovegni a Padova
Il periodo dell'Avvento è appena inziato, per conoscere la vita dei nonni e dei genitori di...
LEGGI30
nov
mer
Dal 28 novembre al 3 dicembre
Ormai è un appuntamento atteso da tutti: il mercatino di Natale. Nella suggestiva cornice...
LEGGI29
nov
mar
La rielaborazione di una lezione universitaria su "tecnica" e "parola" nello scritto di uno studente di I LES
Una consolidata iniziativa culturale e la coraggiosa intuizione del docente di Scienze Umane:...
LEGGI29
nov
mar
Don Emilio Bellani ci scrive
Abbiamo ricevuto posta dal nostro carissimo don Emilio Bellani, per alcuni anni Prorettore del...
LEGGI29
nov
mar
Una nuova attività curricolare
Tra le attività curricolari proposte quest'anno alla Scuola primaria, un...
LEGGI28
nov
lun
I risultati ufficiali della raccolta di alimenti della 20a Giornata nazionale della Colletta alimentare
Durante la 20a Giornata Nazionale della Colletta Alimentare di sabato 28 novembre "Sono state...
LEGGI28
nov
lun
Una giornata per la Colletta Alimentare
Sabato 26 novembre sono stati tanti dei nostri bambini, ragazzi, insegnanti e genitori ad avere partecipato come volontari alla 20a giornata nazionale promossa dal Banco Alimentare
Tra i 140.000 volontari che hanno partecipato sabato 26 novembre al gesto della 20a giornata della...
LEGGI23
nov
mer
I ragazzi di terza hanno partecipato a un convegno nell'ambito della Settimana per la cultura d'impresa, manifestazione organizzata da Assolombarda
Grande emozione per gli studenti della terza Liceo economico sociale che ieri hanno partecipato al...
LEGGI22
nov
mar
Quale speranza muove i cuori dei migranti?
Nel corso di questi primi mesi di scuola, gli alunni di terza media hanno affrontato, guidati dai loro docenti, il delicato e più che mai attuale tema dell'immigrazione
Quella dell'immgrazione è una tematica di fortissima attualità che coinvolge in...
LEGGI21
nov
lun
Open Day 12.11.2016. "Stampi d'autore"
Nel corso del laboratorio proposto alla Scuola dell'infanzia sono stati creati profumati capolavori di farina di castagna ispirati ai frutti autunnali
Un cesto di frutta e di verdura autunnale con mele, pere, melograni e zucche, i molti bambini...
LEGGI21
nov
lun
Gaia Canepa prima ai campionati studenteschi di corsa campestre
La manifestazione sportiva organizzata dal Comune di Monza coinvolge ogni anno tutti gli Istituti superiori della città
Esordio col botto agli annuali campionati studenteschi di corsa campestre organizzati dal Comune di...
LEGGI20
nov
dom
Open Day 12.11.2016. I simboli della nostra storia
Una mattina per riscoprire il significato dello stemma della nostra scuola
Alla Scuola primaria l'Open Day di novembre è stata l'occasione per riscoprire la storia...
LEGGI19
nov
sab
Open Day 12.11.2016. In viaggio con Bilbo Baggins
In un'aula della Scuola secondaria di I grado è stata allestita e riprodotta l'avvenuta del protagonista de "Il Signore degli anelli" al termine della quale scoprirà molto più di oro e tesori
Alla Scuola secondaria di I grado l'Open Day di sabato 12 novembre è stata l'occasione per...
LEGGI18
nov
ven
Un pomeriggio con William Condgon
I bambini della classe prima della Scuola primaria hanno sperimentato la stesura del colore con la spatola e "pettinato" le tempere ispirandosi alle opere del grande pittore americano
Lunedì i bambini della classe prima della Scuola primaria hanno iniziato a lavorare con la...
LEGGI18
nov
ven
I ragazzi del Guastalla protagonisti della convention McDonald's
Guarda il video dello stage dei due studenti del Les nello store di viale Lombardia a Monza proiettato durante la recente convention dell'azienda
Alla recente convention aziendale di McDonald's Italia, il Collegio della Guastalla è stato...
LEGGI17
nov
gio
Open Day 12.11.2016. A lezione di Scratch
I bambini di quinta della Scuola primaria si sono divertiti nella programmazione con un divertente video-gioco
Sabato mattina durante l'Open Day del 12 novembre i bambini di quinta della Scuola primaria hanno...
LEGGI17
nov
gio
Un paio di studenti del Liceo sociale economico hanno svolto il progetto di alternanza scuola-lavoro nel ristorante di viale Lombardia a Monza, nell'ambito del nuovo progetto "Benvenuti Studenti" sviluppato in collaborazione con il Miur dalla catena americana
Si conclude al termine di questa settimana il percorso di alternanza scuola-lavoro sul territorio...
LEGGI16
nov
mer
Open Day 12.11.2016. Coach per un giorno
È l'esperienza vissuta dai ragazzi di seconda media: essere allenatori di programmazione di piccoli e grandi, compresi alcuni papà
I ragazzi di seconda media hanno partecipato con entusiasmo alla giornata di formazione sul Coding...
LEGGI15
nov
mar
Open Day 12.11.2016. Lo Scriptorium e la luce dei colori
Con i ragazzi di I Les e del Liceo scientifico abbiamo scoperto come realizzare inchiostri e pigmenti colorati da materiali organici e inorganici in epoca medioevale
Lo "Scriptorium, la luce dei colori e la lettura dell'opera d'arte" è stata l'iniziativa...
LEGGI14
nov
lun
Open day 12.11.2016. Il laboratorio di creta
Nel laboratorio di Arte della Scuola primaria i bambini si sono cimentati nella creazione di una foglia molto realistica
Tra le molte iniziative realizzate in occasione dell'Open Day di sabato 12 novembre, grande...
LEGGI14
nov
lun
Work experience in London has started
Twenty-one of our students from the fourth-fifth year have been getting involved in working in charity shops and be a tour guide in museums
This stunning experience has just started: actually twenty-one of our students...
LEGGI12
nov
sab
Il Guastalla al Campus Orientascuola
Alcuni ragazzi delle Scuole superiori sono presenti oggi all'iniziativa per l'orientamento scolastico promossa dal Comune di Paderno Dugnano (Mi)
Continua l'impegno del Collegio della Guastalla nel promuovere l'istituto e fornire informazioni...
LEGGI10
nov
gio
La "Sacra Famiglia" al Guastalla
Anche quest'anno i bambini della Scuola dell'infanzia parrocchiale sono venuti a scuola per scoprire il parco e trascorrere del tempo con i bambini della Scuola primaria
Proprio una vera giornata d'autunno: cielo grigio, ma con gli stivaletti, come ormai da tradizione...
LEGGI08
nov
mar
La mostra, promossa dall'Associazione Genitori Collegio della Guastalla, verrà inaugurata mercoledì 9 novembre alle ore 21.00 nella sala della Contessa
Domani sera, mercoledì 9 novembre, alle ore 21.00 nella sala della Contessa verrà...
LEGGI08
nov
mar
A lezione di filosofia in Università
L'iniziativa è legata al concorso "Romanae Disputationes"
Venerdì 4 novembre i ragazzi del Liceo economico sociale hanno partecipato a una lezione del...
LEGGI07
nov
lun
The legend of King Artur and Merlin on stage at Guastalla
Our children of 5^ grade had the chance to act and play "Excalibur", the legend of King...
LEGGI04
nov
ven
Un nuovo approccio al mondo naturale
In collaborazione con Res Naturae, un'azienza agricola lecchese fondata da Giovanni Mazzucotelli,...
LEGGI04
nov
ven
Il Guastalla è al "Campus 2016 - Salone dell'orientamento" di Seregno
L’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con una decina di Comuni della zona ha lo scopo di supportare studenti e genitori nella scelta della Scuola secondaria di secondo grado
Oggi (dalle ore 18.00 alle ore 22.00) e domani, sabato 5 novembre dalle 9.00 alle 20.00 alcuni dei...
LEGGI03
nov
gio
L'iniziativa è rivolta agli alunni delle superiori e rientra tra le iniziative extracurriculari
Nell'ambito delle iniziative extracurriculari previste per l'anno scolastico 2016-2017 proposte...
LEGGI27
ott
gio
Al Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane a Capo di Ponte (Bs), i bambini della terza primaria hanno osservato le incisioni sulle rocce, partecipato a un laboratorio di metallurgia e sperimentato la tecnica del frottage
I bambini della terza primaria lo scorso 27 ottobre si sono recati al Parco Nazionale...
LEGGI25
ott
mar
Nuova iniziativa dei docenti della Verticalità di informatica in collaborazione con Orange
Il 25 Ottobre 2016 i docenti della Verticalità di informatica, in collaborazione con...
LEGGI20
ott
gio
Il Guastalla e un nuovo romanzo
Marco Speciale, collaboratore del Collegio Guastalla, presenta il suo libro "Prima dei titoli di coda"
Marco Speciale, prezioso collaboratore del Collegio Guastalla, è in libreria con il suo...
LEGGI15
ott
sab
Iniziativa per l'orientamento scolastico a Vedano al Lambro
Saper fare, trova la tua strada. Iniziativa per l'orientamento scolastico promossa dal Comune di Vedano al Lambro
Grazie alla partecipazione di alcuni studenti dei Licei economico sociale e scientifico, il...
LEGGI11
ott
mar
Sono state decine le famiglie e i ragazzi che lo scorso 8 ottobre hanno visitato le molte mostre allestite e spiegate dagli studenti, hanno partecipato alle tantissime iniziative e ai laboratori realizzate appositamente per l’evento
Grande affluenza di famiglie e di ragazzi all’Open Day di sabato 8 ottobre, il primo dei...
LEGGI08
ott
sab
Sabato 8 ottobre dalle 10 alle 17 si svolgerà il primo dei tre Open day del Collegio Guastalla
Durante la giornata, le famiglie avranno la possibilità di visitare e conoscere tutte le sue...
LEGGI03
ott
lun
Il pupazzo fatto con mamma e papà
Nel giorni di inserimento, i genitori dei bambini di tre anni realizzano con le loro mani il segno tangibile del legame tra loro e la scuola
Il pupazzo è il segno tangibile ed afferrabile del legame tra la famiglia e la...
LEGGI30
set
ven
L'accoglienza speciale dei bambini di quinta per i bambini di prima della Scuola primaria
Anche quest’anno, alla primaria si è replicata la bellissima tradizione...
LEGGI24
set
sab
Alla scoperta delle onde gravitazionali
Durante i tre giorni di convivenza, i ragazzi di terza media hanno visitato l'European Gravitazional Observatory (EGO)
Cambio di programma di grande fascino ieri per i ragazzi di terza media impegnati nella tre...
LEGGI22
set
gio
Si è tenuta dal 21 al 23 settembre la tre giorni di “convivenza” dei ragazzi della Scuola secondaria di I grado
L'Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte a Camogli (Ge) è stata la prima tappa...
LEGGI