news-eventi-e-open-day

11 gen 2018

Sogno

Presso il Teatro del Collegio

Venerdì 19 gennaio, alle ore 21.00, la compagnia Fakiotami va in scena con Sogno,...

09 gen 2018

Un sacchetto di biglie

Presso il Teatro del Collegio

Giovedì 25 gennaio alle ore 21.00, i ragazzi di terza media sono di nuovo in scena con "Un...

22 dic 2017

Gli zampognari al Guastalla

Note dolci e armoniose risuonano nel piazzale e nel parco della scuola! Come mai ? Sono i Pedra,...

20 dic 2017

La stella com'era?

Domenica 7 gennaio alle 16.30 - Teatro del Collegio

Parte l'attesa stagione teatrale "Domenica per le Famiglie" con lo spettacolo “La stella...

19 dic 2017

Stelle, alberi, pecore, angeli, animali e personaggi

La splendida realizzazione della Scuola primaria

E' stata l’occasione per ogni bambino di sentir raccontare la nascita di Cristo...

15 dic 2017

La carriera universitaria come opportunità

Incontro col dott. Michele Faldi, direttore dell’offerta formativa, orientamento e tutorato dell’Università Cattolica di Milano.

Come è organizzato oggi lo studio in università? Come districarsi fra gli...

15 dic 2017

Due appuntamenti a teatro

Si alza il sipario su "Inseguendo l'acqua" e "Un sacchetto di biglie"

Il Teatro del Collegio  si apre a due nuove rappresentazioni, nell’ambito del progetto...

12 dic 2017

Il Guastalla si presenta

Le immagini girate al Collegio

Finalmente possiamo ammirare l'esito delle riprese effettuate la scorsa settimana al Collegio della...

11 dic 2017

Per le vie di San Fruttuoso

Il presepe vivente: il programma

Il presepe vivente a San Fruttuoso è ormai un importante appuntamento e non solo per il...

30 nov 2017

Alla Ducati

Lo scientifico in visita allo storico stabilimento di Borgo Panigale (Bo)

I ragazzi di terza e quarta Liceo scientifico, accompagnati dai loro professori Calzolaio, Borsella...

27 nov 2017

La campagna ideata e organizzata dall’Associazione Italiana Editori

Grande successo alla Scuola Primaria

Sono 111.203 i libri donati alle biblioteche scolastiche italiane nelle nove giornate di raccolta...

23 nov 2017

Robotica che passione!

Al via per la classe seconda della Scuola secondaria di primo grado il progetto di robotica educativa.

La prima lezione ha visto i ragazzi impegnati nell’assemblaggio del robot Mbot....

23 nov 2017

Un Natale unico

Il mercatino, il concerto e altro ancora

Dal 27 novembre al 2 dicembre ritorna il tradizionale Mercatino di Natale, organizzato...

21 nov 2017

L'allegra castagnata

Una nuova avventura al nido

In una bella giornata di autunno, i bambini del nido vanno a castagne. Attraversano il parco della...

20 nov 2017

La realtà oltre ciò che appare

Il laboratorio di Scienze come luogo di apprendimento

Gli alunni della classe seconda della Scuola secondaria di primo grado hanno organizzato semplici...

17 nov 2017

Al laboratorio del CusMiBio

La terza Liceo scientifico alle prese con un fittizio caso forense tramite "DNA profiling"

Lo scorso 13 novembre, i ragazzi di terza Liceo scientifico, accompagnati dal docente di Scienze,...

17 nov 2017

PITTURA L'AUTUNNO

Una miscela di colori e divertimento!

“Soffia il vento. A terra, pigne rosicchiate E castagne imbrunite … … sono...

16 nov 2017

La felice riflessione di Marco Respinti

Cosa ci lascia l'incontro "1917-2017, la rivoluzione russa alla luce di Fatima. Tragedia e speranza”

"La rivoluzione russa del 1917 ha dispiegato l’antica profezia di Fëdor M. Dostoevskij:...

15 nov 2017

1917-2017, la rivoluzione russa alla luce di Fatima. Tragedia e speranza

Incontro promosso dall'Associazione Genitori con il contributo della Fondazione Cariplo

Mercoledì 15 novembre alle ore 21.00, il Guastalla ospiterà un incontro pubblico di...

07 nov 2017

Le incisioni rupestri

La Primaria in visita in Valcamonica

Il 26 ottobre, gli alunni delle classi terze si sono recati in visita al Parco Nazionale di...

31 ott 2017

"Musiconcerto"

"Chiudo gli occhi a tutta la guerra del mondo e mi ritiro silenzioso nel paese della musica come nella terra della fede, dove tutti i nostri dubbi e i nostri dolori si perdono in un mare sonante.” (W.H. Wackenroder)

L'Associazione culturale, nata nel 2006, è diretta dal Maestro Ivano Palma, docente del...