news-eventi-e-open-day

05

nov

mer

La mostra "Profezie per la Pace"
ospitata dal Collegio

L'inaugurazione si terrà
venerdì 14 novembre alle 17.30

Che cos'è la pace? È qualcosa di possibile o solo un'utopia? Da queste domande nasce la mostra "Profezie per la Pace", ospitata dal Collegio della Guastalla dal 17 al 29 novembre 2025 presso lo Spazio Luigi Amicone - Orangerie. L'inaugurazione si terrà venerdì 14 novembre alle ore 17.30, con un incontro cui parteciperà Mario Mauro, già Ministro della Difesa. Promossa da Gioventù Studentesca, la mostra è stata presentata al Meeting di Rimini 2025 e riproposta a Monza su idea di alcuni studenti e docenti dei Licei del Collegio. Il percorso vuole offrire un'occasione di riflessione in un tempo segnato da conflitti e tensioni globali. Come ricorda Papa Francesco, viviamo in una "terza guerra mondiale a pezzi", ma proprio dentro questo scenario emergono storie di perdono, amore e ricostruzione.Il percorso espositivo raccoglie volti e parole di chi ha vissuto la guerra e ha scelto di testimoniare la possibilità della pace. Dalla Palestina ad Haiti, dal Rwanda al Myanmar, dieci storie raccontano esperienze di riconciliazione "impossibili", eppure reali: uomini e donne che, nel cuore del conflitto, hanno saputo trasformare dolore e odio in gesti di speranza. Come ha detto il cardinale Pierbattista Pizzaballa, «dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c'è ancora luce».La mostra non si limita a denunciare la violenza, ma invita a guardare il volto dell'altro, perché - come affermava don Tonino Bello - «la guerra comincia quando si dimentica il volto dell'altro». È un invito a credere che la pace non è un'utopia, ma una possibilità concreta che nasce dal cuore dell'uomo.«Siamo lieti di ospitare questa mostra, che solleva interrogativi profondi e offre uno sguardo originale sul tema della pace - afferma Francesco Valenti, Rettore del Collegio della Guastalla -. Abbiamo accolto con entusiasmo l'invito del Meeting di Rimini e di Gioventù Studentesca, riconoscendo in questa iniziativa un'impostazione culturale e un orientamento educativo che condividiamo pienamente».La mostra sarà visitabile su richiesta e con visita guidata dagli studenti, prenotando tramite questo link il proprio posto, selezionando tra gli slot disponibili: https://www.eventbrite.it/e/profezie-per-la-pace-tickets-1931520573029  

Scarica la locandina!

 

 

INDIETRO