news-eventi-e-open-day

03

ott

mar

La digitalizzazione dell'archivio storico,
un investimento sul futuro

La Fondazione Collegio della Guastalla ha presentato
il progetto alla presenza di istituzioni e pubblico

Sabato 30 settembre, la Fondazione Collegio della Guastalla Onlus ha presentato, nella sede del settecentesco palazzo Barbò Pallavicini a Monza, alla presenza di istituzioni e pubblico, il progetto di digitalizzazione del suo archivio storico che ha portato alla luce documenti di rilevanza storica nel periodo che va dal 1530 - anno in cui la Contessa ha iniziato la sua attività nella città di Milano - ai giorni nostri. La Fondazione, proprietaria del palazzo dove ha sede il Collegio della Guastalla, è una delle istituzioni più longeve del nostro paese, si occupa di fornire assistenza alle situazioni sociali di emergenza e di devolvere fondi alle persone svantaggiate dal punto di vista economico e fisico-psichico, nel territorio dove ha sede. Anche il Collegio della Guastalla è una delle istituzioni educative più antiche e più longeve d’Italia e d’Europa, essendo stato fondato alla metà del XVI sec..

Leggi il comunicato stampa

 

INDIETRO