news-eventi-e-open-day

16

mar

gio

Il potere
di una lettura

La lettura de “Il libro di Bullerby”
nelle seconde classi della Primaria

Le insegnanti di seconda Primaria hanno proposto la lettura de Il libro di Bullerby” di Astrid Lindgren ai loro alunni. Ha come protagonista Lisa, una bambina di sette anni, insieme ai suoi amici vive tante avventure nel paese di fantasia di Bullerby in Svezia.

I bambini si sono appassionati molto alla storia che puntualmente le maestre leggono loro ogni giorno.

Tra le pagine del libro vi sono interessanti descrizioni che aiutano i bambini ad immaginare e ad immedesimarsi. Cavalcando questo loro interesse, le insegnanti hanno proposto di costruire la camera da letto di Lisa. Nelle scorse settimane i bambini hanno portato a scuola ogni genere di scatole – scatoline – scatolette, compito delle maestre è stato procurare un contenitore in cui costruire la stanza. Chi entrava nelle due seconde aveva la possibilità di vedere piccoli architetti all’opera. Dopo un’attenta rilettura, cogliendo alcuni dettagli, inizia la costruzione. Insieme hanno deciso come costruire la camera, a gruppi si sono presi cura della realizzazione dei mobili, persino della carta da parati e del pavimento.

Interessante è stato il momento in cui dovevano disporre i mobili: i bambini hanno ben compreso il concetto di volume e della tridimensionalità degli oggetti, hanno ben percepito che un corpo occupa uno spazio e quello stesso spazio non può essere occupato da un altro corpo.

Altro passaggio impegnativo è stato chiedere loro di fare una rappresentazione grafica. È una grande sfida in cui bambini si sono cimentati volentieri e un aspetto che le insegnanti approfondiranno, in questo modo hanno gettato le basi per l’inizio di un nuovo lavoro, quello geometrico.

Proporre questi tipi di lavori aiuta i bambini ad “allenare” il pensiero. Guardare la realtà posta ponendosi delle domande ragionevoli e verificare le ipotesi è certamente un lavoro impegnativo, l’esperienza fatta rimarrà segno indelebile nel viaggio della conoscenza. Attraverso questi lavori si rafforzano i rapporti umani di collaborazione, negoziazione e condivisione.

 

INDIETRO