news-eventi-e-open-day

17

feb

ven

Il laboratorio teatrale
dei Licei

Sotto la guida dell'attore e regista
Andrea Carabelli

Ai Licei le attività teatrali sono parte fondamentale della proposta educativa e didattica, e in questi giorni stanno ricevendo particolare visibilità. Anzitutto, il laboratorio teatrale curricolare (33 ore, da ottobre a marzo). Le classi seconde stanno lavorando seguendo le indicazioni di Andrea Carabelli - attore e regista - sui miti di Ovidio, per i quali è stata proposta una riscrittura teatrale. Nei giorni scorsi questo lavoro è stato portato in scena davanti ai bambini di quinta elementare.

Le classi prime liceo, invece, sono al lavoro sull'apprendimento corretto dell'uso della voce, dell'intonazione e sulla strutturazione di un monologo interessante per chi ascolta - quest'anno nello specifico hanno lavorato tutti ad un monologo su di sé e uno su un argomento scolastico a loro scelta, che dovevano presentare in modo originale. Parallelamente, con la madrelingua inglese stanno imparando a memoria ciascuno un monologo di Shakespeare.

E intanto, è stato lanciato anche il laboratorio extracurricolare: andrà in scena l’Edipo Re

 

 

INDIETRO