Cambiare per proteggerci

Forti di una positiva e ormai consolidata esperienza, anche il nuovo anno scolastico al Collegio si avvia nel segno del massimo rispetto delle norme di prevenzione dal contagio.

Per l’avvio dell’anno scolastico 2022-2023 è importante prestare attenzione alle misure sanitarie indicate. Come è ormai evidente a tutti, per proteggerci dobbiamo cambiare un po’ le nostre abitudini, ma senza farci travolgere da preoccupazioni improprie. La ripresa dell'attività in presenza richiede alcune modifiche di spazi e percorsi, secondo le modalità descritte nelle linee ministeriali, che trovano al Collegio della Guastalla le seguenti declinazioni:

Accesso agli spazi della scuola

Gli spazi esterni e interni della scuola rimangono chiusi a tutti, con esclusione degli accessi al parcheggio e nel cortile per l’accompagnamento all’entrata e all’uscita degli alunni alle lezioni. Il cancello viene chiuso dopo le entrate e prima delle uscite. Non è possibile sostare nel cortile della scuola oltre il tempo necessario per l’entrata e l’uscita. Riunioni, colloqui e ricevimento Genitori avvengono di norma in video collegamento, secondo gli orari che saranno indicati.

Cinque plessi scolastici distinti e separati

Il Collegio della Guastalla ha diviso in cinque plessi del tutto separati – nelle entrate e nelle uscite, nelle scale di accesso, nei corridoi, nelle aule, negli allievi e nel personale che vi accede - gli spazi interni della scuola. Quando questo non può avvenire per motivi inderogabili (ad es. un insegnante su più classi), sono assicurate misure particolari di protezione da e per il personale e una pulizia immediata e accurata.

Gli straordinari ambienti della villa neoclassica garantiscono sufficienti spazi per lo svolgimento di qualsiasi attività. Il grande parco storico che circonda il Collegio (nella sola parte posteriore si estende per oltre 20.000 mq) è un meraviglioso ambiente naturale fruibile da tutti i nostri alunni nella massima sicurezza

Divisione degli ambienti e delle classi

È garantita l’unità dei gruppi in presenza di tutte le classi e, al tempo stesso, la separazione da tutti gli altri gruppi nelle attività. Gli ingressi e le uscite sono differiti per evitare contatti ravvicinati e assembramenti (V. orari singole scuole).

Segreteria

Amministrazione e Segreteria sono interpellate di norma da remoto, via telefono e via whatsapp al numero 039740470 nei soliti orari di apertura, via e-mail a segreteria@guastalla.org.

 

ALTRE MISURE 

Rimodulazione degli spazi e delle aule per assicurare almeno 1 metro di distanziamento

o   Ampliamento degli spazi dell’Asilo due anni e della Scuola dell’Infanzia sul piano nobile

o   Ripensamento degli spazi di alcune classi dei vari livelli di scuole per l’a.s. 2022-2023 per assicurare l’attività in presenza per tutte le classi

 

Pulizia, igienizzazione e aerazione di tutti i locali della scuola

o   Il nostro personale ha fatto un corso specifico per l’affronto di questa emergenza e per le procedure straordinarie e permanenti di pulizia e igienizzazione

o   Protocollo anti Covid-19 messo in atto dal Collegio della Guastalla e condiviso da tutto il personale della scuola per la propria presenza (misurazione temperatura, procedure di utilizzo della mascherina, prodotti lavamani in ogni ambiente della scuola, permanenza a casa in caso di sintomi specifici etc.)

o   Pulizia accurata prima dell’inizio dell’attività, dopo ogni entrata, dopo ogni giornata

o   Apertura delle finestre permanente nei bagni e cambio dell’aria ogni ora e più frequentemente nelle classi


Misure per evitare ogni presenza nell’edificio oltre al personale e agli allievi

o   Nessun estraneo nell’edificio scolastico e negli spazi della scuola

o   Chiusura del cancello dopo le entrate e prima delle uscite

o   Riunioni, colloqui e ricevimento genitori normalmente in video collegamento

 

Misure per privilegiare gli spazi esterni

o   Lezioni, attività e intervallo nel parco ove possibile

o   Open day delle scuole differenziato e possibilmente all’aperto

o   Educazione fisica negli spazi esterni

o   Presenza pomeridiana degli studenti da valutare nel giardino e nel parco o con distanziamento nelle aule predisposte

 

Misure per differenziare inizio e conclusione delle lezioni e delle attività

o   Rimodulazione degli orari di entrata, di lezione e di uscita di tutti i gradi di scuola

o   Modifica di spazi e orari per il pranzo

o   Possibile didattica mista, in presenza e a distanza, per i Licei, a sostegno dei tempi e dei recuperi dell’attività complessiva, utilizzando talvolta anche il sabato

 

Misure per diversificare ingresso e uscite per evitare gli affollamenti

o   Entrate e uscite di tutti i livelli di scuola dedicate e diversificate

Introduzione della segnaletica di movimento, per indicare agli studenti i percorsi da seguire (entrata, uscita etc.)

 

Nell'eventualità di improvvise emergenze sarà immediatamente organizzata la didattica a distanza. 

Il Collegio della Guastalla, di concerto con Direttrici e Presidi di ogni grado di scuola, preciserà con apposite comunicazioni queste e altre misure, che vi preghiamo di seguire con attenzione e che saranno in ogni modo riprogrammate in considerazione degli eventi. Nel corso dell'anno, valuteremo e rimoduleremo quanto organizzato. Comprendiamo bene che certe disposizioni potrebbero modificare alcune nostre abitudini, ma sappiamo di poter contare su di voi anche in questa circostanza.