news-eventi-e-open-day

13

set

mer

Presentazione ufficiale
dell'archivio storico

Completata la digitalizzazione dell'archivio
della Fondazione Collegio della Guastalla

Alleghiamo l'invito del Presidente della Fondazione Collegio della Guastalla alla presentazione del lavoro di digitalizzazione dell’archivio storico di Fondazione Collegio della Guastalla, realizzata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sotto il coordinamento del prof. Angelo Bianchi, docente di Storia moderna presso l'ateneo milanese. La ricerca condotta ha portato alla luce testimonianze di rilevante valenza storica, tra cui i documenti sui funerali di Alessandro Manzoni e sul Collegio delle Vergini Spagnole che, tra l'altro, s'occupava del Teatro di Milano sul luogo dove poi sorgerà il Teatro alla Scala.

Il lavoro di ricerca nell’archivio è stato svolto con passione, rigore e cura per il prezioso patrimonio storico e culturale in esso conservato, e ora è pronto per essere presentato al grande pubblico. Per la nostra Scuola è motivo di straordinario orgoglio poter godere della presenza di una simile eredità: siamo coscienti che l’importanza della nostra proposta scolastica poggia anche sulla significativa tradizione da cui il Collegio è nato, e che nel corso dei secoli ha portato la proposta educativa del Guastalla dalle giovani educande della Milano del Cinquecento ai tanti bambini e ragazzi che oggi incontriamo a Monza. L’amore all’altro e l’attenzione per le nuove generazioni si alimentano anche nel dialogo con una cultura viva, che sa offrire basi solide per guardare al presente. Inoltre, ascoltando quanto la storia ci ha tramandato ci accorgiamo della grandezza del luogo che frequentiamo ogni giorno: fa un certo effetto, ad esempio, vedere la bolla originale di Filippo II di Spagna, che poneva sotto la sua protezione la Contessa della Guastalla nel 1560, o ancora la carta con cui, nel 1796 - in pieno clima da Rivoluzione Francese - viene richiesto alla responsabile del Collegio di consegnare tutti gli argenti alle truppe francesi presso la Zecca di Milano.

Vi aspettiamo volentieri sabato 30 settembre alle ore 10,00 per la presentazione del progetto, cui farà seguito una visita guidata al patrimonio storico-artistico presente a scuola. Vi chiediamo di segnalare la vostra presenza al seguente link entro il 25 settembre, anche per necessità organizzative del buffet. 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-dellarchivio-storico-719090778877?aff=oddtdtcreator

INDIETRO