news-eventi-e-open-day

30

mar

gio

Le meraviglie che il cielo
sopra di noi ci mostra

Le Quinte della Primaria
alla scoperta dell'universo

Continua il viaggio di scoperta dell’universo, per le quinte della Primaria. Dopo la visita all’Osservatorio Astronomico, nei nostri studenti si è messo in moto il desiderio di conoscere e capire sempre di più le meraviglie che il cielo sopra di noi ci mostra.

Sono emerse in loro tante domande e curiosità: perché il sole, che abbiamo scoperto essere bianco, ci appare giallo? Perché al tramonto è rosso? Quanto sono distanti i corpi celesti che abbiamo conosciuto? Cos’è il plasma di cui è fatto il Sole? Come possiamo studiare i pianeti gassosi, così lontani da noi?

Per rispondere nel modo più scientifico possibile, abbiamo invitato due professori che insegnano Fisica, la materia che abbiamo definito “Filosofia della Natura”. Insieme a loro, i ragazzi hanno potuto “toccare con mano” alcuni fenomeni che accadono nel cielo: particolarmente coinvolgente è stato l’esperimento con cui hanno compreso perché il cielo ci appare azzurro e il Sole giallo, e perché al tramonto tutto cambia colore. Sono bastati un po’ di acqua (usata come se fosse la nostra atmosfera), del latte (per aumentare la densità dell’acqua) e una torcia (usata come se fosse il sole). Il cambio di densità dell’acqua faceva apparire dapprima la luce gialla, poi arancione e infine rossa.

Il tempo è letteralmente volato: i nostri ragazzi aspettano entusiasti il prossimo incontro.

 

INDIETRO